Il corso è centrato e sviluppato sul concetto e la raffigurabilita di CONFINE. Confine come separazione e come punto di contatto, come elemento di differenziazione e di riconoscimento. Come necessità di una forma e di dare un nome a quella forma. Il “nome proprio di persona”. Contenitore di un contenuto che altrimenti diviene allagante e potenzialmente distruttivo e spaventoso. La “pelle” necessaria a sentire dove finisco io e inizia l’altro, necessaria a sentire per poi definire e definirsi. Antidoto alla confusione che abita, a tanti livelli, il mondo interno ed emozionale di chi è portatore di una sofferenza che si segnala con il sìntomo alimentare. Confusione anche tra fantasia e realtà, tra ideale ed esistente. Il passo 2 si propone come espansione e approfondimento del passo 1, di allargare la consapevolezza della potenza del funzionamento perfezionistico e le sue catastrofiche conseguenze, presentando attraverso strumenti come il setting, la analisi della domanda, l’atteggiamento del terapeuta e le sue caratteristiche, i suoi interventi, la sua postura clinica, le possibilità di proporsi in tanti casi prima come contenitore che come interprete, rispondendo al bisogno di svolgere questa delicata funzione di pellicola impressionabile, di superficie dove lasciare un segno, di un ascolto che diventa memoria, consentendo e favorendo una apertura e una raccolta di elementi che favorisca appunto un confine, un argine, uno spazio sicuro dove potersi poi ri-conoscere e ri-trovare, che allenti progressivamente le angosce e quindi il sintomo, che permetta gradualmente di concedere al terapeuta come clinico ed essere umano, il permesso di poter affiancare la persona che chiede aiuto, nel viaggio alla scoperta di sé.
ecm2026/2028
ANATOMIA DI BASE NELLA CLINICA DEI DCA. PASSO2
RES

Dal 28-02-2026
al 01-03-2026
- Inizio iscrizioni: 16-10-2025
- Fine iscrizione: 23-02-2026
- Accreditato il: 16-10-2025
- Crediti ECM: 15.6
- Ore formative: 12h
- Codice Evento: 466489
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Valore del corso: 271,00 € più iva (330,00 € iva compresa)
Per accede al Passo 2 è necessario aver già frequentato il Passo 1.
Leggere attentamente:
Presentazione
Programma
SABATO
09:00 Saluto e introduzione
09:15 RIPRESA DEL MODELLO PERFEZIONISTICO E SUE RICADUTE NELLA RELAZIONE
11:00 Coffee break
11:15 Video ascolto
11:30 CONFINE: L’INDISPENSABILE DISTINZIONE DENTRO/FUORI, ME/ALTRO DA ME
13:30 Pausa pranzo
14:30 CONCETTO E RAFFIGURABILITÀ DEL CONFINE
16:30 Coffee break
16:45 PROFILO DELLO STRABORDANTE PROFILO DEL RITIRATO
18:30 Conclusione giornata
DOMENICA
09:00 LA SCISSIONE DELL’IO: UNA BARRIERA INTERNA
11:00 Coffee break
11:15 Video ascolto
11:30 PARTI TRAUMATICHE E ACCENNI AL RUOLO DELLA VERGOGNA
13:00 Conclusioni
NON TEMERE IL CAMBIAMENTO
13:15 Conclusione giornata
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
La valutazione sarà effettuata alla fine del corso attraverso il Questionario di Valutazione online
Lingua
Italiano
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Dott.ssa Paola Sacchetti RossiPsicoterapeuta Psicoanalista SPI e IPA Specializzata nei Disturbi del Comportamento AlimentareScarica il curriculum
Docente
-
Dott.ssa Paola Sacchetti RossiPsicoterapeuta Psicoanalista SPI e IPA Specializzata nei Disturbi del Comportamento AlimentareScarica il curriculum
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Neuropsichiatria infantile
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
Biologo
-
Biologo
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Localizzazione
- 28 febbraio - 01 marzo 2026 opre 08:30
- CENTRO DIREZIONALE JIMMY MONACO
- Via Empoli, 33, 47838 Riccione (RN)
- Tel. 3755428995
- Visualizza sulla mappa